MOSTRE PERSONALI
Angelo Savelli
1941
– Roma, Galleria di Roma, Savelli, presentazione di Guglielmo Petroni.
1948
– Genova, Galleria Genova, Angelo Savelli, testi di Stefano Cairola e Virgilio Guzzi.
– Milano, Galleria della Spiga, H. Prampolini e A. Savelli.
1946
– Bologna, Galleria Cronache, Savelli, presentazione di Enrico Prampolini.
1947
– Milano, Galleria d’Arte del Naviglio, Savelli.
1949
– Pizzo Calabro, Edificio Scolastico di Piazza Umberto I°, Angelo Savelli.
1952
– Parigi, Galerie du Centre d’Art Italien, Angelo Savelli peintures, presentazione di Enrico Prampolini.
1954
– Milano, Galleria del Naviglio, Angelo Savelli, nel pieghevole testo dell’artista.
1956
– Washington, D. C., D’Amecourt, Savelli first showing in Washington – 12 paintings, 10 gouaches.
1958
– Venezia. Galleria del Cavallino, Savelli, presentazione in catalogo di Kenneth B. Sawyer.
– New York, Leo Castelli, Savelli.
1959
– Fort Worth, Texas, Ellison Gallery, Savelli.
– Roma, Galleria d’Arte Selecta, Savelli, presentazione di Kenneth B. Sawyer. La galleria era diretta da Carlo Cardazzo e Vittorio del Gaizo.
– Provincetown, HCE Gallery.
– New York, Bertha Schaeffer Gallery.
– Duluth, Minnesota, Tweed Gallery, Department of Art Division of Humanities, University of Minnesota.
1960
– Duluth, Minnesota, Tweed Gallery, University of Minnesota, Savelli.
1961
– Milano, Galleria del Naviglio, Angelo Savelli, presentazione di Nello Ponente.
– Legnano, Galleria del Grattacielo, Angelo Savelli.
1962
– New York, Peter H. Deitsch Gallery, 11 color relief lithographs by Savelli, presentazione di Giulio Carlo Argan.
1964
– Firenze, Galleria Michaud, presentazione di Marcello Venturoli (24.11 – 6.12).
– Udine, Galleria del Girasole, presentazione di Vicente Anguilera Cerni.
– Belluno, Galleria Castello.
1963
– Venezia, XXXII Biennale Internazionale d’Arte.
– Charleston, Eastern Illinois University.
1969
– Washington, D. C., The Henri Gallery, Dante’s inferno by Savelli.
– Philadelfia, Pennsylvania, Peale House Galleries of Pennsylvania Academy of Fine Arts, Inner space, works by Savelli.
– Washington, D. C., The Corcoran Gallery of Art, Savelli – Inner space, presentazione di James Harithas.
1972
– Syracuse, New York, Everson Museum of Art, presentazione di James Harithas.
1973
– Menomonie, Wisconsin, Stout University Art Gallery.
1974
– Duluth, Minnesota, The Tweed Museum, University of Minnesota, A. Savelli, presentazione di William Boyce.
1975
– Filadelfia, Zoller Gallery, Pennsylvania State University, presentazione di W. H. Walters e Robert H. Gray, Savelli at Penn State.
1976
– Filadelfia, Zoller Gallery, Pennsylvania State University, presentazione di L. F. Edwards.
1978
– New York, Max Hutchinson Gallery, Angelo Savelli. Paintings and sculpture, 25 aprile – 20 maggio; quest’ampia mostra è contemporaneamente ospitata anche nelle gallerie Sculpture Now Inc. (25 aprile – 27 maggio) e Parsons-Dreyfuss (26 aprile – 13 maggio), entrambe di New York.
1981
– Milano, Lorenzelli Arte, Angelo Savelli.
– Zurigo, Gimpel-Hanover e André Emmerich Galerien, Angelo Savelli.
– Roma, L’Arco.
– Studio Internazionale d’Arte Grafica, Angelo Savelli opera grafica 1932-1981.
– Roma, Galleria Editalia, Savelli dipinti bianchi.
– New Haven, Connecticut, Creative Arts Workshop, White relief lithographs, la mostra si tiene in occasione della cerimonia inaugurale, avvenuta lo stesso giorno, della scultura di Savelli Aglaophon nel Mini Park dell’Aubudon Arts Center a New Haven.
1984
– Milano, Padiglione d’Arte Contemporanea, Angelo Savelli, presentazione di Ned Ri in, testi di Piero Dorazio, Louis Kahn, Luigi Ballerini.
1986
– Pizzo Calabro, Castello Murat, Angelo Savelli.
– Zurigo, Art Coop Palladio, Savelli.
– Arona, Pinacoteca Comunale, Angelo Savelli. Grafiche e dipinti dal 1956 al 1986, a cura di L. Sansone.
1988
– Como, Galleria d’Arte Il Salotto, Angelo Savelli , a cura di M. Caldarelli, L. Sansone.
– Wichita, Kansas, Wichita Art Museum, Angelo Savelli: white on white paintings, catalogo e mostra a cura di H. Dalee Spencer, 30 aprile – 29 maggio.
1990
– Allentown, Pennsylvania, Allentown Art Museum, Savelli, presentazione di Sarah Anne McNear.
– Taverna, Centro Museografico, Palazzo San Domenico, Grafica di Angelo Savelli, a cura di Giuseppe Valentino e Luigi Sansone.
– Mantova, Casa del Mantenga, Angelo Savelli. L’etereo, a cura di Luigi Sansone, presentazione di Flaminio Gualdoni.
1991
– Parma. Galleria d’Arte Niccoli, Savelli, presentazione di Piergiorgio Dragone.
1992
– Osaka, Giappone, Kodama Gallery, Savelli, presentazione di Piergiorgio Dragone.
1994
– Mainz, Galerie Kreiter Kuhnt, Savelli.
– Viersen, Kunst Parterre, Savelli, marzo-aprile.
1995
– Venezia, Biennale di Venezia, sala personale.
– Prato, Museo Pecci, Angelo Savelli.
2001
– Piacenza, Solaria Arte, Angelo Savelli. Un percorso 1939-1985, a cura di L. Sansone.
2006
– Assisi, Museo Pericle Fazzini, Angelo Savelli e Roma, opere dal 1939 al 1981, a cura di Luigi Sansone.
2009
– Piacenza, Galleria Soleluna, Angelo Savelli: percorso d’ascesa all’estasi del “bianco“, a cura di L. Sansone.
2012
– Catanzaro, Museo MARCA, Angelo Savelli. Il maestro del bianco, 15 dicembre – 30 marzo 2013, a cura di Alberto Fiz e Luigi Sansone.